Quando Pfizer mise in commercio il viagra

Pfizer ha realizzato anche il Viagra
Comunque quando la Pfizer mise in commercio il viagra i no-caz non li ricordo

Si fa un gran parlare del vaccino Pfizer, della sua efficacia a combattere la pandemia del coronavirus e di tutto ciò che ne consegue. Il dubbio espresso dalla frase che circola in queste ore su WhatsApp è più che legittimo

Comunque quando la Pfizer mise in commercio il viagra i no caz – non li ricordo

A dir la verità, a quel tempo se vi ricordate ci fu qualche commento negativo sul più famoso farmaco contro la disfunzione erettile della storia. Tuttavia, non ci fu un gruppo così numeroso contro il Viagra e la Pfizer si fece letteralmente le palle d’oro.

Le persone contro il Comirnaty invece sono molto più agguerrite e sono contro i vaccini in generale.

La lista dei presunti effetti collaterali dei vaccini secondo questo gruppo sarebbe quasi sterminata, ma nemmeno il Viagra o l’aspirina sono prive di rischi.

Tutto avviene per un motivo: un vaccino ha un’efficacia a lungo termine, mentre un altro tipo di medicinale si prende saltuariamente e per un sintomo, oppure a scopo ricreativo. Ha un’efficacia limitata e pensiamo che il nostro corpo possa ben sopportarlo. Se poi ci aiuta a divertirci ed a far divertire la nostra compagna o la nostra consorte, tanto meglio.

Volendo essere seri, dovremmo fare un ragionamento un po’ assurdo: considerare gli effetti collaterali se assumiamo il Viagra e gli effetti collaterali se non ci vacciniamo.

Se parlassimo con una persona che ha studiato una qualche branca dell’economia, probabilmente ci ricorderebbe che si tratta di una cosa molto simile all’analisi costi-benefici, che risponde alla domanda

Questo investimento mi conviene oppure no?

Per quanto mi riguarda, la risposta può essere una sola: investire sulla propria salute a scapito del proprio divertimento conviene sempre e comunque.

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=