In partenza il Frecciarossa Milano-Parigi

Un Frecciarossa in partenza da Milano Centrale
Un Frecciarossa in partenza da Milano Centrale

Come riporta la notizia pubblicata sul sito Fanpage, la partenza della tratta ferroviaria Milano- Parigi è prevista per il prossimo 18 dicembre. Da due giorni sono in vendita i biglietti.

Una partenza di questo tipo è un sogno: circa sette ore di viaggio a meno di trenta euro. Una bella concorrenza all’aereo, considerando sia i costi del trasporto, sia i tempi di attesa e di raggiungimento di un qualsiasi aeroporto.

Qualsiasi tipo  di viaggio vogliate intraprendere, ricordate però cosa dice il proverbio

Partire è un po’ morire

Per quanto piacevole possa essere una destinazione, dovete mettere in conto di dovervi confrontare con

  • Culture diverse
  • Imprevisti
  • Difficoltà linguistiche

Per esempio, prendiamo proprio Parigi: abbiamo in mente la tour Eiffel o il museo del Louvre, ma esistono anche zone malfamate o luoghi che non meritano una visita. Per stare nel capoluogo meneghino, Via Padova, Quarto Oggiaro e altri luoghi sono tutto fuorché ameni. Se volete conservare il portafoglio, state alla larga dalla stazione di Amsterdam

Non possiamo però pensare che tutte le persone che abitano in quelle zone siano dei delinquenti. Forse è proprio partendo dai giovani di buona famiglia residenti in quei quartieri definiti pericolosi che possiamo avere una nuova partenza della zona. Ognuno di noi deve fare qualcosa per il quartiere in cui risiede.

Inoltre, per comprendere il motivo della loro pericolosità occorre conoscere il quartiere o – almeno – averlo visitato. Fare un giro nei quartieri malfamati di Parigi o di Milano può sembrare una follia, ma con la dovuta prudenza potreste vedere quello che i Pink Floyd avrebbero chiamato il lato oscuro della luna.

Non prendetevi comunque troppi rischi: una visita tocca e fuga (letteralmente) può bastare. Ricordatevi che in quei quartieri abitano persone che non possono permettersi di vivere altrove, perciò trattate tutti con rispetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=