A capodanno urlate Jumanji

A capodanno urlate Jumanjii
A Capodanno non urlate “Buon Anno”, ma “Jumanji” se no non usciamo dal gioco

È un peccato che Jumanji sia solo un gioco inventato e un film con Robin Williams, altrimenti potremmo veramente realizzare il nuovo modo di fare gli auguri proposto dalla frase condivisa dalla pagina Facebook Ti strappo na risata

A capodanno non urlate “Buon Anno”, ma “Jumangi” se no non usciamo dal gioco

Tuttavia, documentandomi per questo articolo, ho scoperto che la parola Jumangi significa molti effetti in lingua Zulu. Facendo un ragionamento abbastanza semplice, ma lungo da spiegare, potremmo – in un certo senso – giocare veramente.

Uno degli effetti che vorremmo avere quest’anno è portarsi via il coronavirus , una cosa che fa sembrare veramente all’interno di un gioco in stile Jumanji. Per farlo occorre sicuramente un po’ di fortuna, ma è anche necessario che ogni persona faccia il proprio dovere.

Le regole, imposte come le mascherine o facoltative come la vaccinazione, le conosciamo tutti. Capisco che la mascherina possa dar fastidio e – magari, se siete donne – possa anche rovinarvi il trucco. La diatriba relativa alla mascherina  obbligatoria mi ricorda quelle della seconda metà degli anni ottanta sull’obbligatorietà di cinture di sicurezza e caschi. Anche se lentamente, ci siamo abituati a questi obblighi e i morti per incidenti stradali sono diminuiti, per quanto ce ne siano ancora.

Se vogliamo uscire velocemente da questa situazione, non abbiamo tempo di abituarci a nuovi modi di vivere: dobbiamo farli nostri fin da subito. Per quanto possano esserci pareri contrastanti, non vedo cosa costi provare ad indossare correttamente la mascherina o consultare il proprio medico curante a proposito dei vaccini. Nel primo caso, dovrete sopportare solo un po’ di fastidio sulla bocca; nel secondo, la vostra scelta sarà più consapevole.

Fare queste piccole azioni potrebbe migliorare la qualità della vita di tutti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=