Il cartoon è forse il tipo di video che meglio si presta per riassumere lunghi periodi di tempo. Lo sanno bene Dan&Dav che sul loro canale YouTube propongono questo genere di contenuti.
Al di là del coronavirus e delle sue varianti, nel 2021 sono accaduti molti eventi, dai successi sportivi alle vicende politiche, passando per i vaccini. Nulla sembra, però, essere destinato a perdurare nel tempo.
Come in quasi tutti i cartoon che si rispetti, questo 2021 sembra essere autoconclusivo, quasi non fosse necessario ricordarlo per costruire il proprio futuro.
In realtà, proprio come nei cartoon, può accadere che una persona ritorni in futuro o – per meglio dire – nelle puntate successive. Per esempio, potrebbe accadere che Orietta Berti possa godere di un nuovo successo, soprattutto fra i giovani.
L’esempio è volutamente assurdo perché – a volte – anche la vita può sembrare assurda. Che si tratti di eventi positivi o di negativi, spesso abbiamo pronunciato la frase
A me non accadrà mai
Salvo poi ricrederci quando l’evento che avevamo pronosticato come impossibile si realizza. Pensate, per esempio, ai Måneskin: nel 2017 solo qualche passante per le strade di Roma poteva averli ascoltati, oggi si ritrovano sul tetto d’Europa. Anche per la Nazionale di calcio vale lo stesso principio: pochi la davano fra le favorite, la storia – però – non era ancora stata scritta.
Non solo dalle persone reali che possiamo prendere esempio, ma anche dai cartoon. Pensate solo a quante volte Willie E. Coyote ha provato a catturare Road Runner, cadendo ogni volta nei modi più assurdi.
Se pensate che la vita sia tanto diversa da un cartoon o da un anime , vi sbagliate di grosso. Se è vero che entrambi sono opere di fantasia, è anche vero che dietro la loro realizzazione ci sono persone che, il più delle volte, hanno saputo realizzare cose assurde.