Ho paura della perdita della democrazia

Liliana Segre sa cosa significhi perdere la democrazia
Ho paura della perdita della democrazia, perché io so cos’è la perdita della democrazia

In un giorno come quello della memoria in cui oltretutto si sta svolgendo una delle prassi della democrazia, vorrei dare spazio ad una frase di Liliana Segre

Ho paura della perdita della democrazia, perché io so cos’è la perdita della democrazia

I più giovani non riescono ad immaginarlo. Forse hanno letto qualche libro di storia al riguardo o visto qualche documentario dell’epoca dei totalitarismi. Vivere sotto una dittatura, soprattutto se dalla parte dei perseguitati, cambia molto il modo di percepire la libertà  e di giudicare i regimi.

Non credo che  ai perseguitati durante il ventennio fascista o durante il comunismo dell’Europa dell’Est potesse interessare molto che quando c’era lui i treni arrivavano in orario o che tutti avessero un lavoro. Qualunque forma di benessere conquistato da un regime è poca cosa, se il costo da sostenere è la libertà delle persone.

Per fare un esempio che adesso ci sembra banale, nessuno di noi avrebbe paura di finire in prigione se volesse protestare contro un qualsiasi provvedimento politico.

Nessun Paese è perfetto, nemmeno l’Italia, e nessuno ha ancora trovato la ricetta per far girare il mondo come un orologio. Se far girare il mondo come un orologio fosse possibile, ma questo significasse perdere la democrazia, io mi terrei volentieri questo mondo imperfetto.

Se qualcuno volesse scegliere il contrario, avrei solo una cosa da eccepire. Vorrei che parlasse con una persona come Liliana Segre, anche non necessariamente famosa, per sapere cosa ha significato per lui vivere sotto un regime. Dopodiché, sarebbe – ironia  della sorte – libero di fare la propria scelta.

Contemporaneamente, lo inviterei a riflettere sul fatto che non tutti vorrebbero vivere sotto un regime, quindi dovrebbe avere il coraggio di fare da delatore di reati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=