Mi sono fermata al chioschetto

I_pazia ha interrotto la corsa : si è fermata al chioschetto
Nella corsa per felicità io mi sono fermata al chioschetto all’angolo

Secondo il tweet di I_pazìa,

Nella corsa per felicità io mi sono fermata al chioschetto all’angolo

La vita dovrebbe essere una corsa verso la felicità: a volte pensiamo di averla trovata in qualcosa di banale.

Il problema di questa fermata è duplice:

  1. Possiamo confonderla con l’arrivo
  2. Rischiamo di impigrirci e di accontentarci

Nel  primo caso, siamo convinti che ciò che abbiamo trovato in questa fermata sia la vera e propria felicità. Nel secondo, sappiamo che il traguardo è ancora lontano, ma ci accontentiamo.

Seguendo questo comportamento, è abbastanza scontato che – tempo dopo – sentiremo crescere ancora una volta l’insoddisfazione. Non solo: quello che può renderci felici oggi potrebbe non essere sufficiente domani.

Se una persona non ha ancora trovato il suo ideale di felicità, è scontato che debba continuare a cercare. Una persona che, invece, abbia trovato come essere felice deve trovare il modo di continuare ad esserlo.

Questo modo è relativamente semplice: coltivare ciò che ci rende felici. Se, per esempio,  ci rendiamo conto camminare migliora l’umore, dobbiamo farlo tutti i giorni.

Rimandare a domani ciò che possiamo fare oggi, per usare un famoso proverbio, rischia di impigrirci. Questo circolo vizioso può portare ad ansia e depressione, molto probabilmente non a caso: ansia e depressione sono segnali che dovete cambiare qualcosa nella vostra vita.

Per continuare la metafora di Ipazia, se vi fermate al chioschetto all’angolo potreste non gustare come avreste voluto il banchetto che troverete all’arrivo.

Nel frattempo, dovete continuare facendo brevi soste: non tanto perché dovete riposarvi, quanto  perché potreste apprezzare per un momento (e non oltre) ciò che avete di fronte a voi.

Quando avete contemplato il  paesaggio a sufficienza, dovete andare avanti e – metaforicamente – buttarvi in qualcosa che, forse, potrebbe sembrarvi pericoloso, ma vi darà felicità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=