Non basta leggere, bisognerebbe anche capire

Per Andrea Camilleri bisogna leggere e capire
Non basta leggere, bisognerebbe anche capire. Ma capire è un lusso che non tutti possono permettersi.

Siamo tutti d’accordo sull’importanza della lettura, ma Andrea Camilleri va oltre con la frase

Non basta leggere, bisognerebbe anche capire. Ma capire è un lusso che non tutti possono permettersi.

Molte persone, soprattutto a scuola, meno quando si va avanti con l’età, imparano a memoria quanto leggono, lasciando il comprendere ad un momento successivo, se va bene.

Il risultato è triplice:

  1. Si attengono strettamente a quanto imparato
  2. Non sviluppano una capacità critica
  3. In caso di imprevisti, non sanno cosa fare

Per rendere l’argomento più leggero, farò un esempio che sembrerà assurdo. Quello che distingue un grande chef da un amatore, oltre alla pratica, è il modo in cui si esegue una ricetta. L’amatore segue la ricetta alla lettera, il grande chef la interpreta a modo suo. Prima di interpretare, però, ci sono state varie prove, alcune buone, altre decisamente da buttare via.

Tante persone che vogliono avere successo nella vita fanno proprio questo errore: a prescindere dell’ambito  non sono disposte a provare e sbagliare, figuriamoci a ricevere critiche. Credono che imparare a memoria qualsiasi cosa possa servire. Forse può servire a passare gli esami,  ma la vita vera è come la neve, per dirla con Ligabue: se ne frega di quanto abbiamo imparato sui libri.

Naturalmente, non si può pretendere di partire da zero senza conoscere le regole fondamentali: per questo la lettura importante anche nei bambini. Una volta imparate le regole, il passo successivo è sviluppare una capacità critica.

Se credete che tutto si riduca a questo,  vi sbagliate: occorre andare oltre, a costo di essere derisi. La storia è piena di persone che hanno fatto errori prima di giungere ad un risultato apprezzabile.

Forse del successo non vi interessa , ma immagino piaccia a tutti capire come vanno le cose

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=