Poco ricco – Checco Zalone

Presentando come sketch la canzone scritta dal suo alter ego Ragadi, Checco Zalone si è lamentato di essere poco ricco.

Il testo non descrive l’ironico malessere esistenziale di una persona poco ricca, ma quello di una persona che vive solo molto bene.

La differenza è sottile, ma c’è. Qualcuno che spende tutto quello che guadagna non è ricco. Se dovesse avere bisogno di  soldi per un imprevisto, potrebbe aver bisogno di un prestito. Un vero ricco nella stessa situazione non avrà questo problema. Al massimo, come un vero Paperon de’ Paperoni, avrà un malore quando saprà la cifra richiesta.

Solitamente, un vero ricco non conduce una vita che all’esterno potrebbe sembrare agiata. Magari può avere una casa in una zona considerata d’élite, a la casa non è ostentazione: è investimento.

Quando incontrate una persona che fa compere in via Montenapoleone non dovete esserne invidiose. I soldi sono come l’acqua: vanno e vengono.

L’importante è come si utilizzano i soldi nella vita. Chi spende la maggior parte del suo stipendio in frivolezze potrebbe trovarsi un giorno o l’altro alla proverbiale canna del gas.

Se già guardando sotto la superficie l’aspetto di una persona ricca cambia, andando ancora più in profondità le cose si fanno veramente interessanti. Basterebbe conoscere le sue dinamiche famigliari. L’alta capacità di spesa non rende per forza una famiglia felice.

Non dobbiamo dimenticare anche la cosiddetta estrazione sociale. Una persona che fa parte di una sorta di dinastia dell’alta borghesia, in genere ha ricevuto una buona educazione. Non parlo solo della scuola frequentata, ma anche delle buone maniere che gli sono state impartite.

Personalmente, definisco tante persone che ostentano la loro opulenza in modo grossolano con il termine burine arrricchite. Ricche se guardiamo la capacità di spesa, ma incapaci di considerare qualsiasi cosa vada oltre il portafoglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=