La categoria di persone che ha guardato Sanremo si divide ulteriormente i chi ha compreso testo e significato della canzone Brividi e chi no.
Considerata la storia narrata nel testo credo sia giusto non capirne il significato. L’importante sono i brividi che si provano durante l’ascolto, gli stessi che si provano durante una qualsiasi situazione di difficoltà in un rapporto.
Qualsiasi persona che si impegni in un rapporto vorrebbe che andasse sempre tutto bene. Sapendo bene che non può essere possibile, si accontenterebbe di dover sopportare qualche litigio contenuto su quale film vedere o su come trascorrere la serata.
Presto o tardi, purtroppo, arrivano i litigi anche per questioni più importanti: sono quelli che ci fanno capire se proviamo ancora amore per il partner. Una volta calmate le acque, cerchiamo di razionalizzare la situazione, ma non è mai la razionalità a mettere tutto a posto. Chi si occupa di questo compito sono l’istinto e la nostra parte inconscia.
Quando ci siamo calmati, ma l’altra persona è lontana, capiamo quanto e come sia importante per la nostra vita.
Da soli sentiamo brividi di freddo e ci avvolgiamo nel piumone per sentire un po’ di calore oppure, come fa Blanco nel video, ci concediamo una folle corsa in bicicletta. Ovviamente, non servirà a nulla.
L’unica cosa da fare è cercare di aggiustare la situazione e chiedere scusa. Se pensate che vi stia dicendo di strisciare come vermi verso la persona amata, vi sbagliate di grosso.
Cercare di mettere a tacere l’istinto richiede molto esercizio e pazienza: solo gli asceti riescono in questo intento. Molto più funzionale alla continuazione di un rapporto è essere onesti reciprocamente. Per esempio, si potrebbe ammettere che in futuro potrebbero esserci altri momenti di astio.
Magari questo non preverrà il male reciproco, ma potrebbe essere comunque d’aiuto per gestire la situazione.
A mio pare, quando tra due persone c’è l’amore, quello vero intendo, tutto si sistema sempre, anche perché l’amore vero non finisce mai. A me viene un po’ da ridere quando sento dire “non ti amo più”, chi dice così non ha mai amato quella persona. Il problema è che oggi si usa spesso la parola amore a sproposito confondendo questo sentimento con altre cose. Ovviamente questa resta sempre la mia personale opinione.
Un saluto
Grazie Mr. Loto per il commento. Ammetto che siamo di opinioni contrastanti. Forse si può scambiare una semplice infatuazione per amore, ma non credo che l’amore sia per sempre. Le persone evolvono, cambiano…Possiamo usare il verbo che vuoi, ma la sostanza non cambia