Manca solo il curling

L'Italia ha vinto la medaglia d'oro nel curling
Italia: “Nel 2021 ho vinto tutto: manca solo il curling”. 2022: “OK!”

Dopo aver vinto l’oro Olimpico nel curling, gli italiani possono proprio pronunciare la frase che circola sul web in queste ore

Italia: “Nel 2021 ho vinto tutto: manca solo il curling”. 2022: “OK!”

Forse potremmo immaginare questi primi quaranta giorni del 2022 come una prosecuzione del 2021: del resto, la vita non si ferma il 31 dicembre di ogni anno, anche se festeggiamo. Oppure potremmo anche considerare la medaglia d’oro nel curling come primo successo dell’anno.

Più o meno, sono le stesse due opzioni che hanno le persone quando stanno attraversando un periodo particolarmente favorevole: ultimo di una lunga serie o primo della serie successiva?

In parte dipende dalla fortuna, ma c’entra soprattutto anche la costanza con cui ci si dedica a qualcosa nella propria vita. Se consideriamo un brano musicale, persino dietro la vittoria finale di Sanremo c’è una preparazione di almeno un anno. Di certo, però, anche le nuove proposte in gara non hanno cominciato a cantare l’anno scorso. Possono esserci piaciuti o meno, ma hanno sicuramente cantato fin dall’infanzia.

Serve soprattutto costanza. Le persone che sono giunte al successo per semplice fortuna non sono riuscite a mantenersi sulla cresta dell’onda.

Non dobbiamo comunque dimenticare che si parte dal basso.

Possiamo prendere l’esempio di Elisa. La sua prima apparizione al pubblico da sconosciuta risale ai tempi in cui Fiorello presentava il Karaoke. La sua esperienza di cantante apprezzata dal pubblico televisivo e di piazza poteva fermarsi in quel momento. Invece, Elisa ci ha creduto ed è andata avanti.

Non sto dicendo che si debba per forza soffrire. Nel momento in cui abbiamo una passione, ci dimentichiamo della sofferenza, anche se rischiamo di andare a tappeto su un ring di pugilato. Inoltre, dovremmo fare una cernita delle critiche: dimenticare quelle fini a stesse per conservare quelle destinate a farci crescere.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=