La Milano che non conosci

Da qualche tempo, il milanese imbruttito sta caricando sul proprio profilo Youtube una serie di video intitolata La Milano che non conosci.

Per tenere lo stesso tenore del Milanese Imbruttito, permettetemi di farvi una domanda usando la seconda persona singolare

Cosa non conosci?

Le risposte potrebbero essere le più variegate possibili. La mia personale variante sarebbe

Si potrebbe leggere un qualsiasi giornale da cima a fondo per sapere quanto non conosci

Ma proprio partendo dai quotidiani locali oppure dalle pagine dedicate a Milano su quelli nazionali si potrebbe partire. Oltre a notizie e pubblicità di vario genere, ogni tanto veniamo a conoscenza di

  • Luoghi
  • Eventi
  • Novità in generale

Purtroppo, le persone tendono a procrastinare la maggior parte delle volte, a meno che non si tratti di un evento con una durata limitata. Ironia della sorte,  trascorriamo i fine settimana facendo sempre le stesse cose o lamentandoci di non sapere come trascorrere il tempo.

Probabilmente, pensiamo che quel luogo o quell’evento saranno noiosi o – addirittura – non di nostro gradimento. Il risultato è presto detto: pur sapendo che esiste una nuova realtà, non la sperimentiamo sulla nostra pelle.

Normale che qualcosa che non conosciamo ci faccia un po’ di paura, anche se non ce ne rendiamo perfettamente conto. Tuttavia, se non ci sforziamo di toccare con mano ciò che ci spaventa, non vinceremo mai le nostre paure.

Nel caso di conoscere nuove realtà, l’esempio da cui sono partito da questo articolo, risolvere il problema è relativamente semplice: basta andare all’indirizzo che troveremo. Se la cosa che ci spaventa è più pratica, come praticare uno sport estremo, per esempio, risolvere il problema è più complesso: sicuramente dovremo trovare un luogo dove praticare lo sport e una persona esperta, ma il resto del coraggio dovremo trovarlo noi. Trovando il coraggio, diventeremo persone migliori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=