
In questi giorni Andrij Ševčenko ha voluto ricordare il periodo in cui è arrivato in Italia con la frase
Quando sono arrivato in Italia, mi avete aperto il cuore, ora vi chiedo di aprire il vostro cuore alla mia gente, al mio popolo
Ora è arrivato il momento di dare retta alle sue parole. Essendo una persona che ben conosce la cultura italiana, ha sicuramente compreso su quali punti fare leva per far sì che gli italiani si muovano.
In questi giorni stiamo vedendo le prime azioni svolte: per esempio, Mark the Hammer ed altri cantanti hanno anticipato che pubblicheranno nei prossimi giorni una canzone per una raccolta fondi.
Non tutti hanno la visibilità per fare qualcosa, ma questo non significa che non si possa fare nulla. Non solo: facendo qualcosa senza mettersi in mostra, non si può essere accusati di voler ricercare visibilità.
Proprio perché non dobbiamo ricercare visibilità, dobbiamo pensare che lo facciamo semplicemente perché sia una causa giusta. Lo stesso vale per la vita: non dobbiamo fare qualcosa per avere successo, ma semplicemente perché crediamo che sia giusto.
Pensate, per esempio, ad un qualsiasi vincitore di Premio Nobel: che si tratti di letteratura o di una materia scientifica, il Nobel non era il motivo per cui ha intrapreso una determinata strada. Il Premio è stato, semmai, la conseguenza del suo cammino. Il motivo – a seconda della materia – era soddisfare il suo desiderio di
- Rispondere ad una domanda
- Scrivere qualcosa che aveva dentro
Sono certo che ognuno di noi ha dentro di sé un desiderio più o meno palese. Cominciate a soddisfarlo: il resto verrà quasi automatico. Se credete che sia troppo tardi, provateci lo stesso.