Correggi un sapiente e lo farai più sapiente

Un modo per essere sapiente
Correggi un sapiente e lo farai più sapiente. Correggi un ignorante e lo farai tuo nemico

C’è un modo semplice per capire se stiamo parlando con qualcuno di  sapiente o con un ignorante. Basta attuare il test proposto dalla frase condivisa pagina Facebook Pensieri e parole

Correggi un sapiente e lo farai più sapiente. Correggi un ignorante e lo farai tuo nemico

Una persona ignorante è convinta di sapere tutto. Una persona molto competente in vari ambiti dello scibile umano sa bene che non si può sapere tutto. Per questo ho proposto l’immagine di un sapiente come il Dalai Lama che si confronta: mi piace pensare che anche lui sia convinto di non sapere tutto.

Nel secondo caso, saremo ringraziati per la nostra correzione, nel primo l’amicizia o qualsiasi altro sentimento potrebbe anche venire meno. Il motivo è semplice: gli ignoranti detestano essere criticati.

La critica può riguardare anche il modo di vivere di una persona. Del resto, non siamo tutti dei santi o degli asceti!

Le critiche possono essere sia costruttive che distruttive, tuttavia gli ignoranti si sentono attaccati personalmente. Risolvere questo problema sarebbe semplice:

  • Studiare
  • Lavorare sulla propria autostima
  • Osservare il mondo

Tuttavia, una persona ignorante difficilmente vorrà intraprendere un percorso simile.

Il messaggio sarà sempre lo stesso ma, a seconda se ci troviamo davanti ad una persona sapiente oppure ad un ignorante, la reazione sarà diversa.

Correggere il modo di comportarsi di una persona è difficile ed occorre la volontà altrui di voler cambiare. Nonostante tutto, possiamo sempre provarci.

Attuando questo processo correttivo, potremmo riconsiderare certe nostre strategie  inefficaci utilizzate per lungo tempo e, quindi, correggerci a nostra volta.

Molto importante, in ogni caso, è la forza di volontà delle parti. Essere convinti di essere nel giusto vuol dire non voler cambiare. Comunque, basta ricordarsi di non essere perfetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=