L’equinozio di primavera

equinozio di primavera ad una certa età
Dopo una certa età l’equinozio di primavera è quel giorno in cui metti via il Fluimucil e tiri fuori il Polase

Oggi è l’equinozio di primavera e Peanuts Buffer l’ha voluto festeggiare con il tweet

Dopo una certa età l’equinozio di primavera è quel giorno in cui metti via il Fluimucil e tiri fuori il Polase

Una frase ironica sul tempo che scorre e gli acciacchi dell’età, ma non solo. Molti di noi da bambini hanno festeggiato l’arrivo della primavera e  dell’estate senza sapere cosa fosse un equinozio o un solstizio. L’importante era avere qualcosa da festeggiare.

Quando le persone diventano adulte, si lasciano prendere dai problemi dettati dalle varie responsabilità, anche in occasione di Feste molto sentite come il Natale.

Se da bambini Natale era il giorno migliore perché c’erano i regali e perché avremmo potuto vedere i parenti lontani, da adulti lo abbiamo fatto diventare il giorno in cui deve essere tutto perfetto. Per questo arriviamo al 25 dicembre carichi di stress. L’inizio della primavera, per arrivare a questi giorni, è solo una data sul calendario che interessa a

  • Meteorologi
  • Allergici
  • Sofferenti di calura

Pochi considerano che fra qualche giorno sarà Pasqua e ci sarà qualcuno che festeggerà il proprio compleanno o qualche altra lieta ricorrenza.

Quando ci apprestiamo a vivere un nuovo periodo dell’anno dovremmo ricordarci di scorrere il calendario cercando le date in cui ci saranno lieti eventi nel periodo considerato, anche i più banali.

In poco più di quattro mesi ci sono molte ricorrenze – personali e non – da festeggiare. Inoltre, nessuno può prevedere il futuro: dire cosa accadrà da qui al 21 giugno è francamente impossibile.

Forse in un periodo come questo, tra pandemia e guerre, c’è ben poco da festeggiare, ma sicuramente  abbiamo qualche lieto evento da ricordare per rendere un po’ più leggere le nostre giornate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=