
Possiamo pensare alla nostra abitazione in termini molto pratici, come il numero di stanze che la compongono. Possiamo pensare a quelle stanze in modo affettivo come nella frase che ho trovato su Facebook
Casa non è dove dormi. Casa è la pelle di chi, quando ti abbraccia, ti fa sentire al posto giusto
Un concetto vecchio, usato anche da Barilla nei suoi famosi spot pubblicitari degli anni ottanta, in cui erano sempre presenti delle persone che si amavano.
Il concetto di amare è molto importante in questo caso, soprattutto considerando come prosegue la frase. Una persona che ama l’altra non la farà mai sentire sbagliata e, anche in caso di errori, tutto è risolto in modo che nessuno sia ferita.
Allontanate un attimo lo sguardo dalla famiglia e pensate, per esempio, agli amici: anche le più grosse litigate sono perdonate facilmente e, a volte, finisce tutto in una grossa risata.
In amore è la stessa cosa, anzi, ancor più importante: la frase, non a caso, parla di pelle, ovvero di contatto fisico. Senza voler dare un connotato sessuale al tutto, la vicinanza della persona amata fa sentire protetti e compresi.
Ci sono dei casi in cui le persone commettono degli errori: a volte sbaglia una parte, a volte sbaglia l’altra. A seconda del carattere, si può perdonare più o meno spesso. Ciò non toglie che ci sia un periodo in cui la delusione sia comunque cocente.
Più è breve il periodo in cui sentite la delusione, più è probabile che il sentimento che vi lega all’altra persona sia forte. Se vedete che una delusione non passa, significa che il vostro orgoglio (anche se preferisco chiamarlo amor proprio) è più forte.