Che figura di merda

L’unico modo per commentare la figura di merda dell’Italia nella partita di ieri sera che valeva l’accesso al mondiale è la famosa frase pronunciata da Emilio Fede in un altrettanto famoso fuori onda

Che figura di merda!

In linea generale le persone mettono in risalto qualsiasi figura di merda altrui per far passare sotto silenzio le proprie. Per una questione psicologica, questo ci fa sentire meno sbagliati e ci fa dimenticare i nostri errori. Credo non ci sia nulla di più sbagliato: l’approccio deve essere diverso.

La prima cosa da fare quando ci troviamo davanti ad una situazione del genere è fare i conti con il proprio stato emotivo. In altre parole, dobbiamo trovare il modo di sfogare la frustrazione. Il famoso proverbio

Piangere non serve a nulla!

è parzialmente sbagliato. Qualcuno  può trovare effettivamente giovamento nel piangere per una situazione andata male. Altre persone potrebbero trovare altri modi.

L’importante è non chiudersi in sé stessi e sfogare il dolore in qualche modo. Potremmo definire tutto questo una sorta di elaborazione del lutto: anche se non è morto nessuno, quello che è accaduto può farci male e continuerà a farci male finché non lo affronteremo.

Dopo questa prima fase, saremo in grado di sopportare meglio le critiche che arriveranno anche dopo molto tempo da più parti. Questo ci permetterà di andare avanti più agevolmente. Per andare avanti ancora meglio, occorrerà ritrovare la grinta che – purtroppo – abbiamo perso con il tragico evento.

Pur non essendo necessario per forza andare da uno psicologo, abbiamo comunque bisogno di una persona che ci sproni. In questo senso, un terapeuta è ciò che ci vuole se non abbiamo trovato altre soluzioni. Nella maggior parte dei casi è sufficiente un amico che ci faccia da

  • Confidente
  • Specchio
  • Mentore

Deve raccogliere il nostro dolore, capendo quali sono i nostri difetti e suggerirci il modo per affrontarli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=