
Sappiamo bene quali siano le differenze fra un asino e un cavallo, eppure spesso ci aspettiamo che si comportino in maniera molto simile. Come dice la frase
Se ti aspetti che un asino corra come un cavallo, il problema non è dell’asino: è il tuo
Asini e cavalli sono animali diversi, che possono fare delle cose e non sono in grado di farne altre.
Con le persone è la stessa cosa: ci aspettiamo che si comportino in maniera equina, ma spesso si comportano in maniera asinina. Più nello specifico, ci aspettiamo che tutti sappiano risolvere delle equazioni di secondo grado, ma non è sempre così. Tuttavia, nessuno di noi considererebbe Dante un asino, se si scoprisse che non sapeva nemmeno cosa fossero le equazioni di secondo grado.
Non è solo questione di essere portati più per le materie umanistiche o per le materie scientifiche: se così fosse, basterebbe che ognuno di noi segua le proprie inclinazioni. Per questo motivo, esorto i genitori a comprendere la vera natura dei propri figli: inutile cercare di farne un medico, se ha una passione per la geometria e le scavatrici.
Anche in età adulta, spesso non si considera l’intelligenza emotiva. Esistono persone che ne sono molto dotate, altre meno: non possiamo pretendere che le seconde abbiano la stessa sensibilità delle prime.
Per quanto sprechiate tempo nel descrivere il vostro stato d’animo ad una persona poco empatica, questa non lo capirà mai. Non dovete assolutamente abbandonarla, sia chiaro, ma se volete essere compresi dal punto di vista emotivo, dovete rivolgervi a qualcun altro.
La natura ha voluto che fossimo tutti diversi: anziché contrastare questo fatto, dobbiamo fare in modo di sfruttarlo a nostro vantaggio. Per farlo, dobbiamo comprendere la natura del prossimo.
Non si può che essere d’accordo con quanto hai scritto . . . ragionare su quanto ci circonda è basilare per andare avanti nella giusta direzione. Nella società odierna i condizionamenti sono davvero tanti e mi accorgo che si fa sempre più fatica a ragionare con la propria testa.
Un saluto
Grazie Mr. Loto per essere d’accordo con me. Non è così scontato: molta gente non “ragiona” e si ferma alle primissime apparenze