La coda del diavolo – RKomi, Elodie

Nella loro canzone, Rkomi ed Elodie hanno compreso una cosa: il diavolo mette la coda nei rapporti umani.

Se c’è qualcosa di sbagliato nel testo, è il luogo in cui è ambientata la vicenda dei protagonisti: il diavolo non abita solo a Milano, ma in ogni luogo, e può mettere la propria coda nei rapporti umani comunque e dovunque.

In questo caso, il comportamento delle persone è diverso: se si è religiosi è probabile che si chieda aiuto a qualche uomo di Chiesa. Viceversa, è probabile che non si creda nell’esistenza del diavolo e si viva la vicenda con un po’ più di libertà.

Essere credenti non vuol dire essere perfetti, così come avere un’altra religiosità non significa non credere al diavolo o ad altre entità sovrannaturali.  Di certo, non si può lasciare che le nostre credenze religiose condizionino la nostra vita in tutto e per tutto.

Il diavolo può mettere la propria coda in qualunque rapporto, ma avere paura che questo possa accadere significa – in estrema sintesi – non vivere.

Meglio vivere un rapporto con prudenza piuttosto che negarselo. Ci penseranno poi gli amici a riportarvi sulla retta via, se necessario.

Il problema è ascoltare le persone a noi care quando questo si rivela necessario. Come i due protagonisti della canzone, se si è accecati dall’amore si fanno cose folli e non si riesce a vedere nient’altro. In questi casi, suggerisco agli amici di tirare qualche vaffanculo e qualche sonoro ceffone: difficilmente sarete ascoltati, ma avrete reso più esplicito il vostro punto di vista.

A chi vive un rapporto, invece, suggerisco di viverlo nel migliore dei modi, prestando orecchio anche agli amici. Loro non avrebbero nessun tornaconto personale nel separare una coppia. Non pensate alle loro parole come una critica, ma come a quelle di qualcuno che vi vuole bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=