Il momento in cui inizi a preoccuparti….

Un momento importante per Meryl Streep
Il momento in cui inizi a preoccuparti di ciò che pensano gli altri, è il momento in cui smetti di essere te stesso

Facile pensare che Meryl Streep abbia ragione  dicendo che non dobbiamo preoccuparci nemmeno un momento con la frase

Il momento in cui inizi a preoccuparti di ciò che pensano gli altri, è il momento in cui smetti di essere te stesso

Leggi tutto “Il momento in cui inizi a preoccuparti….”

Una prima storica

Il Milan si complimenta con il Monza per la prima volta in Serie A
Una prima storica. complimenti al Monza per la promozione in Serie A. Ci vediamo la prossima stagione, insieme a Lecce e Cremonese

Se è vero che la prima volta non si scorda mai, è anche vero che anche ricevere i complimenti da qualcuno più in alto di noi per un traguardo raggiunto fa piacere. È il caso del Monza calcio, destinatario del seguente tweet da parte del Milan

Una prima storica. complimenti al Monza per la promozione in Serie A. Ci vediamo la prossima stagione, insieme a Lecce e Cremonese

Leggi tutto “Una prima storica”

Chiaro di luna – Moonlight shadow

Esistono canzoni il cui significato è tutt’altro che chiaro: la famosissima Moonlight shadow  di Mike Oldfield è una di queste.

Leggi tutto “Chiaro di luna – Moonlight shadow”

Il carico più pesante che portiamo

i pensieri possono essere un carico pesante
Il carico più pesante che portiamo sono i nostri pensieri

Nelle pagine di benessere fisico e mentale si parla molto del carico a cui è sottoposto ogni giorno il nostro cervello. Credo che la frase più chiara sia stata condivisa oggi dalla pagina Facebook Aforismi & Articoli

Il carico più pesante che portiamo sono i nostri pensieri

Leggi tutto “Il carico più pesante che portiamo”

Le persone raramente fanno quello in cui credono….

C'è una cosa che le persone fanno raramente per Bob Dylan
Le persone raramente fanno quello in cui credono. Fanno ciò che conviene, e poi se ne pentono.

Raramente mi ricordo di festeggiare il compleanno di un artista che mi piace, ma la frase di Bob Dylan merita un po’ di riguardo

Le persone raramente fanno quello in cui credono. Fanno ciò che conviene, e poi se ne pentono.

Leggi tutto “Le persone raramente fanno quello in cui credono….”

Capaci di non dimenticare

 

Anniversario della strage di Capaci
Capaci di non dimenticare

Le singole parole sono capaci di esprimere più significati a seconda del contesto in cui vengono inserite.

Questo fa nascere tanti giochi, fra cui la frase che circola su internet in queste ore

Capaci di non dimenticare

in cui il tutto – soprattutto grazie all’immagine – può assumere una lettura sotto più sfaccettature. Anche i più giovani possono contestualizzare il tutto grazie all’aiuto di chi trent’anni fa era in grado di comprendere cosa stesse succedendo.

Credo comunque che tutte le persone capaci di intendere e di volere dovrebbero – magari in occasione della ricorrenza – andare a rileggere gli articoli scritti in quel periodo, sia per quanto riguarda la strage, sia per quanto riguarda altri fatti storici.

Giusto non dimenticare qualcosa che ha sconvolto la vita di un paese ma, per mettere in atto questo principio, occorre fare qualcosa di pratico.

Per quanto ben ricostruiti dai libri di storia, i fatti che sono accaduti tempo fa rischiano di diventare incompleti, per dovere di brevità nelle spiegazioni.

Ritagliare articoli di giornale o altri reperti per conservarli in un raccoglitore può essere un buon esercizio. Sebbene su internet si trovi di tutto, può essere difficile risalire a quell’immagine o quel servizio televisivo che ci aveva colpito nel momento in cui li avevamo visti per la prima volta.

Questo vale sia per tutti gli eventi, a prescindere dal sentimento che ci hanno trasmesso.

Non sempre è piacevole ricordare degli eventi, ma è necessario farlo. Il rischio che tutto si possa ridurre- fra qualche anno – a poche righe sulle pagine di un libro di storia del liceo, facendolo diventare l’ennesima cosa  noiosa da studiare per fare una buona interrogazione, è concreto.

Finché i superstiti ed i testimoni saranno in vita, faranno tutto il possibile per non far dimenticare questa strage e dobbiamo aiutarli.

Non facciamoci addomesticare dalla realtà

Non dobbiamo farci addomesticare
Non facciamoci addomesticare dalla realtà

Sebbene non viviamo nel contesto immaginato da Orwell, in cui il Grande Fratello vuole addomesticare il genere umano, Luciana Romano ci mette in guardia da un pericolo simile con il tweet

Non facciamoci addomesticare dalla realtà

e l’immagine di un domatore di leoni con in mano la frusta ed un quadro infuocato al posto del classico cerchio.

Leggi tutto “Non facciamoci addomesticare dalla realtà”

Canto rossonero – Umberto Smaila

Il canto che si leva sul cielo di Milano questa sera è rossonero, per citare il brano di Umberto Smaila.

Leggi tutto “Canto rossonero – Umberto Smaila”

Colonna sonora “Momenti di gloria”

Esistono film che si possono ricordare semplicemente sentendone la colonna sonora. Questo è il caso della pellicola Momenti di gloria, entrato a far parte della memoria collettiva. Questo anche grazie alle musiche del maestro Vangelis Papathanassiou, scomparso stamane.

Leggi tutto “Colonna sonora “Momenti di gloria””

Resize text-+=