Il potere logora chi non ce l’ha

il potere logora, ma la vita sbriciola
Il potere logora chi non ce l’ha, ma la vita sbriciola anche i potenti

Si pensa che Giulio Andreotti abbia capito tutto dell’essere una persona di potere con il suo famoso aforisma

Il potere logora chi non ce l’ha

Non ha considerato che esiste qualcuno più importante di lui, da alcuni chiamato  Il Padre del cielo e della terra, da altri Madre Natura potrebbe rispondere con la frase

La vita sbriciola anche i potenti

Ognuno di noi dovrà lasciare quanto possiede una volta morto. Non solo:  a volte non pensiamo che il potere non solo può iniziare, ma anche finire. Inconsciamente, questo pensiero logora chiunque abbia raggiunto una posizione di potere e che darebbe qualsiasi cosa per mantenere il proprio status sociale.

Lo stesso si potrebbe dire di chi non ha raggiunto una posizione di potere che, spesso, si domanda se avrà abbastanza tempo per raggiungere i propri obiettivi.

Questi pensieri sono più logoranti di quanto non sembri a prima vista, non permettendoci di avere una vita felice.

Se è giusto pensare al futuro, cercando di realizzare qualcosa di soddisfacente per noi e per il prossimo, non possiamo lasciare che questo pensiero diventi logorante.

Lo stress accumulato potrebbe non far resistere il nostro cervello davanti ad un imprevisto.

Il segreto è concedersi del tempo per sé stessi. Per quanto impegnati, sia sul lavoro che in ambito familiare o altrove, non possiamo pensare di correre tutto il giorno per poi addormentarci una volta spenta la luce e ricominciare il giorno dopo come se nulla fosse.

Nel corso della giornata, è giusto prendersi almeno un’ora per fare qualcosa di piacevole, non necessariamente in compagnia. Un bagno (caldo o freddo, a seconda della stagione) oppure un riposino pomeridiano possono farci resistere al logorio della vita moderna.

Se non riuscite a staccare, dovete imporvelo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=