Generalmente non mi piacciono troppo le sonorità anni sessanta, ma il brano di Madame rappresenta una bella eccezione.
Il testo contiene chiaramente dei riferimenti alle regole del mondo. Non mi riferisco alle leggi promulgate dai vari stati, ma di quelle regole che fanno parte quasi della consuetudine sociale.
Ogni persona che non rispetta determinate regole – pur non commettendo nessun reato – sembra molto diverso dal resto della società.
Se consideriamo il tutto considerando il tempo, è semplice stabilire che quella che oggi è un’eccezione domani potrebbe essere la normalità.
Forse la persona che vive in un determinato modo, è semplicemente avanti con i tempi o – forse – legato alle abitudini passate. Senza volerlo, questa persona ci farà vivere in un’epoca passata o futura oppure – ancora – in un luogo che non conosciamo.
Una cosa considerata normale in un determinato luogo può essere eccezionale o incomprensibile altrove.
Le abitudini fuori luogo e fuori tempo fanno apparire il prossimo
- Strano
- Incomprensibile
- Matto
Basterebbe un filo di empatia e di curiosità per fare qualche domanda ad una persona, semplicemente per comprendere un diverso punto di vista. In pratica, vedere l’altro come strano ci fa stare ben lontano dal soggetto.
Il problema sta nel fatto che molte persone non hanno la necessaria apertura mentale – se così posso chiamarla – per fare i conti con qualcuno o qualcosa di diverso da ciò a cui sono abituate.
Spesso c’è un radicamento alle abitudini del tempo passato. Non è possibile sostenere che tutto sia meglio che vent’anni fa (sicuramente qualcosa avrebbe potuto restare com’era), ma il nostro presente non è comunque tutto da buttare.
Chiunque non comprenda come stanno le cose nella società attuale, prima di comprendere cosa sia un’eccezione, dovrebbe riuscire a comprendere il contesto in cui vive, sia nel tempo che nel luogo. Per questo invito tutti a leggere e a guardare il mondo con curiosità.