Non fate i bravi, non serve a un cazzo

Fare i bravi serve o no?
Non fate i bravi, non serve a un cazzo

I genitori dicono spesso ai figli di fare i bravi, Manu non sembra essere d’accordo se ha postato il tweet

Non fate i bravi, non serve a un cazzo

Fare i bravi significa, in estrema sintesi, rispettare le regole in famiglia e non mancare di rispetto al prossimo.

Il problema è che – spesso – il pregio di fare i bravi viene dato quasi per  scontato: per questo i figli non si sentono ascoltati dai genitori e, spesso, non ricevono nulla in cambio. Non sto parlando del motorino o dell’ultimo capo firmato, ma di ciò che vuole veramente un figlio.

In casi eccezionali, se consideriamo il figlio come una persona, non si sente amata, ma il più delle volte è possibile che non si senta apprezzata per ciò che è. In questo  frangente, il figlio si trova davanti a due scelte contrapposte:

  1. Rispettare le regole dettate dai genitori punto per punto, nella speranza che la sua accondiscendenza sia premiata in qualche modo
  2. Fare la rivoluzione in qualunque modo possibile ed immaginabile. Quest’ultimo è il sintomo di un disagio specifico: il ragazzo o la ragazza di turno non si sente apprezzata nella propria individualità.

Nel primo caso, ha ragione Manu: nessuno ci premierà semplicemente per aver fatto solo il nostro dovere. Nel secondo caso, quella rabbia autodistruttiva dovrebbe essere incanalata in qualche modo.

Per questo serve una persona che sappia veramente individuare i punti di forza dell’adolescente e spronarlo a continuare su quella strada.

Per esempio, un ragazzo bravo nel disegno può trovare nel Liceo Artistico prima e nell’accademia di Belle Arti poi la propria vocazione.

Educare la prole non significa semplicemente imporre delle regole; significa anche aiutare il proprio figlio a trovare la strada che lo condurrà alla vita adulta, qualunque essa sia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=