La mia soglia di tolleranza per il caldo….

Non è solo il caldo a mettere alla prova la nostra soglia di tolleranza
La mia soglia di tolleranza per il caldo è già stata valicata

Questa mattina, appena ho varcato la soglia di casa, sono stato investito dal caldo, tanto che mi trovo concorde con la frase condivisa dalla pagina Facebook  Ti strappo na risata

La mia soglia di tolleranza per il caldo è già stata valicata

Che si tratti del caldo oppure della pazienza, ogni persona ha una propria soglia di tolleranza. Ciò che non fa né caldo né freddo a qualcuno può far alterare qualcun altro.

Sicuramente dipende da vari fattori:

  • Carattere
  • Stanchezza
  • Presenza o assenza di preoccupazioni di qualche tipo

In questi casi, occorre andare per esclusione. Se una doccia fredda non ci ritempra, non possiamo dare la colpa al caldo; lo stesso si può dire della stanchezza, se un breve sonno pomeridiano non ha sortito l’effetto sperato.

Un po’ più difficile è andare a cercare le preoccupazioni. Il cervello si comporta in modo da non rimuginare troppo su ciò che ci assilla, ma sotto sotto l’effetto delle preoccupazioni si fa sentire.

Parlarne con un amico può essere utile, ma non bisogna eccedere e – comunque – ascoltare e mettere in pratica i consigli che ci vengono proposti. Anche se non sortiscono l’effetto sperato, abbiamo comunque fatto un tentativo per stare meglio.

La musica può essere terapeutica, se individuiamo la canzone appropriata.

Ci sono tanti motivi e altrettante soluzioni che ci spingono verso – e, a volte, anche oltre – la nostra soglia di tolleranza. Saperli individuare non è semplice. Comunicare i motivi a qualcuno potrebbe essere ancora più complicato. Siamo tutti diversi: ciò che spazientisce voi potrebbe essere la normalità della vita per qualcun altro. Non date per scontato di essere compresi subito.

L’importante è riuscire a sentire dentro di sé quando stiamo per raggiungere la soglia di tolleranza: si vive decisamente meglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=