Ti svegli una mattina e guardi il soffitto

Guardate il soffitto la mattina?
Che poi è strano. Ti svegli una mattina e guardi il soffitto e non senti niente. Ma proprio niente. Non sei né felice né triste, né sereno né irritato. Non senti niente

La prima cosa che vediamo ogni mattina è il soffitto della nostra camera da letto, ma prestiamo attenzione anche a ciò che sentiamo emotivamente in quel momento, come dice la frase che ho trovato sulla pagina Facebook Assioma

Che poi è strano. Ti svegli una mattina e guardi il soffitto e non senti niente. Ma proprio niente. Non sei né felice né triste, né sereno né irritato. Non senti niente

Le persone che sentono qualcosa usano il soffitto come se fosse la tela di un quadro. Immaginano situazioni che suscitano in loro qualche tipo di emozione. Le persone che non sentono niente, invece, vedono solo il colore dell’intonaco.

Il problema è più diffuso di quanto non si pensi. Siamo talmente abituati a pensare ai nostri doveri che non sentiamo emozioni anche solo per qualche istante.

Tenere dentro tutte le emozioni non è né semplice, né difficile: è semplicemente dannoso. Il controllo messo in atto funziona solo per qualche tempo durante la giornata. Quando siamo più stanchi, le nostre forze mentali non sono sufficienti a trattenere le emozioni. Trovando la strada aperta, tutte le emozioni escono velocemente e in modo inaspettato.

Non sono da escludere reazioni sopra le righe. Per risolvere il problema nei confronti delle altre persone è veramente difficile, ma il primo passo da fare è con noi stessi.

Se proprio non riusciamo a sentire niente, quando guardiamo il soffitto potremmo porci la domanda

Cosa sto sentendo in questo momento?

La risposta potrebbe sembrare esclusivamente mentale, invece stiamo cercando di entrare in contatto con le nostre emozioni. Con il tempo, impareremo ad entrare in contatto ogni momento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=