Sperare che il mondo ti tratti bene

Possiamo sperare che il mondo ci tratti bene?
Sperare che il mondo ti tratti bene perché sei una brava persona, è come credere che un leone non ti mangi solo perché sei vegetariano

Possiamo sempre sperare che certe cose vadano sempre meglio, ma dobbiamo accantonare la speranza che tutto vada per il verso giusto. Infatti, come dice la frase di OgniGiorno Magazine

Sperare che il mondo ti tratti bene perché sei una brava persona, è come credere che un leone non ti mangi solo perché sei vegetariano

Questo non significa che dobbiamo arrenderci in tutto e per tutto. Dobbiamo renderci conto che non sempre le persone trattano i propri simili con riguardo.

Da una parte, ci sono carattere ed educazione. A volte, potrebbe sembrare di essere trattati male da chi ha solamente un’indole poco socievole o irruenta. Sebbene conosciamo tutti le regole della buona educazione, non tutti le rispettano.

Non credo che – in questi casi – difendersi serva a molto: tanti non cambiano le proprie abitudini semplicemente perché gli è stato chiesto. Come il leone mangia la propria preda, ci sono persone che – per indole – insultano o attaccano in qualche modo il prossimo.

In questi casi, aiutano molto l’empatia e l’ autostima. Da un lato, capiremo il prossimo. In questo modo, potremo capire chi è stato semplicemente maleducato, separandolo da chi – invece –  ha avuto un attimo di nervosismo che gli ha fatto perdere il controllo. Dall’altro continueremo a vivere  senza sentirci sopraffare da chi ci manca di rispetto.

Riassumendo, possiamo sperare che le situazioni possano migliorare, ma non che le persone cambino a nostro piacimento. Anche per migliorare una situazione occorre comunque mettersi in gioco. Del resto, come si diceva nel film Mediterraneo

Chi vive sperando, muore cagando

Tralasciando il discorso delle deiezioni, se il carattere di una persona non ci piace, non possiamo sperare che migliori: dobbiamo fortificarci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=