
Sono una persona che tiene ad ogni cosa che fa o ad ogni persona che incontra, per questo sento molto mia la frase che ho trovato sulla pagina Facebook Amore e benessere
Se si tiene davvero a qualcosa, l’ultimo tentativo sarà sempre il penultimo
Se una persona non tiene a qualcosa, probabilmente rinuncerebbe subito accampando scuse di qualunque genere. Trovo qualche similitudine con la favola de la volpe e l’uva di Esopo. La volpe – per quanto golosa – doveva essere poco affamata. Se la volpe fosse stata veramente affamata, non si sarebbe arresa, ma avrebbe continuato finché le forze glielo avessero permesso.
In un certo senso, dobbiamo essere il contrario della volpe: dobbiamo avere la fame necessaria per raggiungere un obiettivo almeno sufficiente.
Posso comunque essere d’accordo con chi sostiene che nella vita è probabile che non si riesca a fare tutto: nessuno di noi eccelle in tutti i campi del sapere e del fattibile umano. In ogni caso, almeno in teoria, ognuno di noi può imparare i rudimenti di qualsiasi cosa.
L’importante è concedersi tutto il tempo necessario e non demordere. Sarà faticoso, senza dubbio. Tutto questo ha un pregio: ci farà sentire più gratificati quando riusciremo ad ottenere il risultato desiderato.
Tutto questo non ci deve far dimenticare i nostri pregi , che comunque esistono. Ciò che può essere difficoltoso per una persona, può essere molto facile per qualcun altro, e viceversa.
Pensate, per esempio, a tutte le volte in cui qualcuno riesce a fare qualcosa si complicato al primo tentativo. Forse ci sarà stata una piccola dose di fortuna, ma probabilmente c’è una dote dentro di lui che farà apparire facile quello che a noi richiede molto tempo.
Molto utile è trovare il modo di aggirare gli ostacoli che si presentano di volta in volta.