Impara a piacere a te stesso

Chi impara a piacere a sè stessi?
Impara a piacere a te stesso. Quello che tu pensi di te stesso è molto più importante di quello che gli altri pensano di te

Tra le frasi di Seneca che uno studente impara studiando filosofia, ne troviamo una molto attuale, tanto da essere stata condivisa oggi su Facebook

Impara a piacere a te stesso. Quello che tu pensi di te stesso è molto più importante di quello che gli altri pensano di te

Attualmente, le persone vogliono piacere  ai loro simili, non piacere a sé stessi.  Tengono molto a voler fare colpo su qualcuno, dimostrando di essere appetibili sentimentalmente o per altri scopi. Questo porta spesso a recitare una parte: una di quelle che si impara a memoria per non fare brutta figura davanti al pubblico che, a volte, può sembrare molto esigente.

Forse una cosa simile può sembrare accettabile nel contesto del lavoro: se siamo abituati a girare per casa in jeans e maglietta, lavorando in un ufficio dovremo piegarci alle regole che impongono giacca e cravatta.

Al di fuori di questo ambito, non dobbiamo piacere a nessuno per forza, ma essere il più spontanei possibili. Di certo, non possiamo incontrare i gusti di tutti, ma è impossibile non trovare proprio nessuno a cui non si piaccia.

Del resto, un paio di persone che ci apprezzano nonostante tutto ci sono o ci sono state sicuramente: i nostri genitori. Al di fuori della famiglia, è difficile trovare qualcuno a cui possiamo piacere, ma i numeri sono dalla nostra parte. Nel corso della vita, facciamo migliaia di incontri (qualcuno parla persino di ottantamila): impossibile che non ci sia proprio nessuno a cui andiamo a genio.

Se siamo circondate da persone che non ci apprezzano, dobbiamo cambiare strada: qualcuno sul nostro cammino che noterà i nostri pregi ci sarà sicuramente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=