Pronto, parlo con il 2023?

Cosa chiedo al 2023
Pronto, parlo con il 2023? Senti, se hai le stesse intenzioni di fare come il 2020, 2021 e 2022 non venire

Mi sento molto rappresentato dall’immagine  pubblicata dalla pagina Facebook Morti dalle risate della  scimmia che chiede al telefono

Pronto, parlo con il 2023? Senti, se hai le stesse intenzioni di fare come il 2020, 2021 e 2022 non venire

Nessuna persona, pur avendo avuto lieti eventi, può sostenere che l’ultimo triennio – causa pandemia prima e guerra poi – sia stato semplice. Per questo spero che il 2023 sia, se non di serenità, un anno di calma relativa.

Con questo non intendo dire che spero sia un anno in cui non accadrà nulla di rilevante. Sarebbe stupido sperare di non avere nessun problema di cui preoccuparsi o qualche lieto evento da festeggiare. Spero soltanto che si tratti di qualcosa di relativamente facile da affrontare.

Se questa speranza non dovesse avverarsi, dobbiamo trovare la forza di raddrizzare la nostra vita, per quanto possibile. Nel corso del 2023 avremo:

  • 52 settimane
  • 365 giorni
  • 8760 ore

Nel corso di così tanto tempo, sarà sicuramente possibile trovare del tempo da dedicare alla nostra serenità. Anche se ci troveremo di fronte dei periodi di difficoltà, dovremo trovare del tempo per noi, quantomeno per non impazzire.

Anche chi è vicino a noi potrebbe contribuire a trovare un momento di piacevolezza. Un messaggio per chiedere informazioni su come stiamo trascorrendo un determinato mese del 2023 significa interessarsi del prossimo.

Naturalmente, deve trattarsi di un’intenzione reciproca: non dobbiamo essere pronti esclusivamente a ricevere, ma anche a dare. Rinunciare a guardare un determinato film per telefonare a qualcuno che non sentiamo da tempo potrebbe essere un buon modo per cominciare.

Lo scopo dei contatti non deve essere né quello di fare i buoni samaritani, né quello di lamentarsi: un buon contatto a livello di amicizia deve semplicemente avere l’intenzione di condividere buoni e cattivi momenti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=