
Come fa notare la pagina Facebook KarmiKa, possiamo imparare molto dal bruco. Basta leggere la frase
Proprio quando il bruco pensò che il mondo fosse finito, diventò farfalla
La vita non è sempre facile. A volte è necessario fabbricarsi un bozzolo affinché possiamo andare avanti e – perché no – evolverci.
Naturalmente, sto ragionando per metafore. Le persone non sono in grado di fabbricare bozzoli. A meno che non volessero isolarsi completamente dal mondo, dovrebbero comunque continuare nelle attività quotidiane.
Il bozzolo in cui la persona – bruco può diventare farfalla è rappresentata dal tempo libero. Occorre usarlo per prendersi cura di sé stessi. Questo può essere fatto sia con attività molto semplici, come una doccia o una passeggiata, sia con attività più complesse, dedicandosi ad un hobby o ad una nuova attività.
La persona deve trovare anche il tempo di occuparsi delle proprie emozioni. Questo può essere fatto sia confrontandosi con altre persone, sia meditando in solitudine.
Non sempre chi è al nostro fianco ha la capacità o il tempo di comprenderci: parte di questo percorso deve essere fatto in solitudine. Dopo un iniziale quanto comprensibile smarrimento, può essere utile meditare ogni giorno, in modo da ritrovare dentro di sé la forza di andare avanti.
La meditazione può servire a scoprire ciò che è veramente importante per noi, ma non solo. Essendo una pratica che richiede una certa costanza, aiuta a sviluppare la concentrazione. Possiamo considerarla una pratica di sviluppo personale.
I risultati non sono immediati, chiaramente. Tuttavia, può subito risultare utile rifugiarsi nel proprio bozzolo meditativo per ritrovare un po’ di pace interiore. Sarebbe utile unire alla meditazione un po’ di movimento: una passeggiata quotidiana ha dei forti effetti. Tutto questo ci aiuterà a gestire meglio le nostre emozioni.