Nessun altro può decidere….

Chi deve decidere della nostra vita?
Solo tu e nessun’altro può decidere della tua vita. Ricordalo ogni volta che ti diranno chi devi essere.

Quando si è trattato di decidere quale tweet analizzare, la scelta è caduta immediatamente su quello di Mamolita

Solo tu e nessun’altro può decidere della tua vita. Ricordalo ogni volta che ti diranno chi devi essere.

É una frase che ci sentiamo ripetere spesso, soprattutto dagli amici in adolescenza, ma non è semplice applicarla. Decidere qualcosa in autonomia potrebbe significare doversi scontrare con qualcuno.

Molto dipende da tre fattori:

  1. L’importanza della decisione
  2. Il carattere, sia nostro, sia di chi ci ostacola
  3. La considerazione che abbiamo della controparte

Più una decisione è importante, più le persone porteranno avanti il loro pensiero con decisione. Viceversa, se si tratta di decidere semplicemente cosa mangiare insieme a cena, saranno disposte a cedere immediatamente.

La nostra autostima gioca un ruolo fondamentale. Non dobbiamo confondere l’idea di avere un carattere accondiscendente con quella di cedere su ogni minima cosa. Se teniamo veramente ad una determinata cosa, dovremmo essere disposti a combattere  per ottenerla. Il modo migliore sarebbe non entrare in conflitto e fare intendere che si è autonomi sotto questo punto di vista.

Tuttavia, se una persona è importante per la nostra vita, dobbiamo considerare anche il fatto che non intendiamo ferirla. L’idea che nessuno ci debba ostacolare è un po’ utopistica: sappiamo bene che la critica altrui è sempre in agguato, a volte mascherata da considerazioni oggettive.

In parte per tranquillizzare il prossimo, in parte per quieto vivere, potremmo spiegare le nostre ragioni. Purtroppo, le discussioni sono causate più da fattori emotivi che razionali: è inutile cercare delle ragioni non comprensibili dai sentimenti.

Se non otteniamo risultati con un approccio diretto, la cosa migliore da fare è agire e preoccuparsi dopo delle conseguenze, ma avremo fatto qualcosa che vogliamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=