La lista è vita

La lista di Schindler è forse il secondo elenco più famoso della storia, dopo i dieci comandamenti. Almeno, parlando delle liste conosciute pubblicamente.

Tante persone, ma non tutte, hanno l’abitudine di compilare una lista: altre si affidano alla memoria. Oskar Schindler non poteva contare sulla sua memoria per un elenco simile: serviva anche a livello burocratico, di cui i nazisti erano fanatici.

Questo caso rappresenta un’eccezione: se in vita si vuole fare del bene, non sono necessari elenchi. In genere, chi fa veramente del bene non lo fa per avere un tornaconto personale (a meno che non voglia entrare in politica).

Le persone che intendono fare del bene svolgono i loro compiti – magari all’interno di un’associazione di volontariato – come se fosse la propria missione o, più semplicemente, il proprio lavoro.

L’esempio di Oskar Schindler è forse fuorviante. Membro del partito nazista, è ormai assodato che ricorresse anche a mezzi illeciti per salvare il numero maggiore di ebrei, includendoli sia nella sua famosa lista.sia tra i dipendenti della sua fabbrica, falsificandone la specializzazione. Numeri a parte, credo che sia anche per questo che sia passato alla storia, comunque non credo avesse altri mezzi per riuscire nel suo intento.

Chi vuole fare del bene non vuole né passare alla storia, né commettere reati, almeno quei reati previsti in una qualsiasi democrazia. I benefattori sanno di poter fare qualcosa di giusto e lo fanno.

Se è vero che ci sono tante ingiustizie nel mondo, è anche vero che ci sono tante persone che cercano di contribuire a risolvere queste ingiustizie, a partire da quelle iscritte ad una qualsiasi associazione.

I problemi da risolvere sono tanti e non possiamo pensare di riuscire a risolverli da soli. Tutti dovrebbero sposare una causa contribuendo a portarla avanti per migliorare il mondo, anche se non risolveremo tutti i problemi.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=