
Nella frase che oggi ho trovato casualmente, Ezio Bosso mette in dubbio che ci sia l’attimo giusto per ogni cosa
Non aspettare il momento perfetto, prendi il momento e rendilo tu perfetto
Molte persone sono attendiste: temporeggiano aspettando il momento giusto per fare qualsiasi cosa. Un altro modo per essere attendista è quello di dare priorità a qualcosa che si reputa più urgente.
Sembra quasi che il tempo per fare una determinata azione non arrivi mai o dipenda da una congiunzione astrale indipendente dalla volontà personale.
Ragionando in questo modo, non si giungerà mai all’attimo fatidico di fare il grande passo, qualunque esso sia.
Si può procedere per gradi. Sebbene la perfezione nella vita non esista, possiamo agire in modo da eliminare la maggior parte degli ostacoli pratici che si frappongono fra noi ed un determinato risultato.
Non è un caso che abbia specificato che si tratta de la maggior parte: non ci sarà mai un momento in cui non ci saranno difficoltà. Una volta appianate quelle di maggiore peso, possiamo non considerare quelle meno importanti.
L’esistenza delle difficoltà ha un ulteriore vantaggio: ci permette di scoprire qualcosa di noi, testando i nostri limiti. Pensate, per esempio, ad un qualsiasi sportivo che voglia stabilire un record mondiale: sebbene si sia preparato a dovere, non è garantito che riesca nel suo intento.
La stessa cosa vale per qualsiasi situazione o persona: se miriamo all’eccellenza ad ogni nostro passo, non andremo mai avanti, ma resteremo fermi al punto di partenza.
Dobbiamo invece cercare di fare sempre del nostro meglio, senza aspettare il momento giusto. Per esempio, se siete degli scrittori, potreste cominciare a scrivere le prime idee che vi vengono in mente, senza aspettare la tanto famosa e sfuggente ispirazione.