Essere cattivi è senz’altro un mezzo…

Quale mezzo per non essere cattivi?
Essere cattivi è senz’altro #unMezzoPer nascondere la propria infelicità.

Emi ha scritto un tweet sull’essere cattivi mezzo minuto dopo (almeno, per i tempi di internet) il mio articolo sulla cattiveria

Essere cattivi è senz’altro  un mezzo per nascondere la propria infelicità.

Sono assolutamente d’accordo con la frase di Emi. Purtroppo, i soggetti cattivi non ammetteranno mai di essere infelici, a meno che non mettano di mezzo uno psicologo. Si può dire che nessuna persona ammetterà mai a sé stessa o agli altri di avere dei problemi caratteriali o psicologici. Ecco che questa persona tratterà con cattiveria chiunque capiti sul proprio cammino, quasi senza rendersene conto.

Più facile per chiunque – anche per i cattivi –  è ammettere di essere o meno felice. Occorre però sia avere il coraggio di guardarsi dentro, sia trovare qualcuno disposto a capire l’infelicità di cui soffre la persona in questione. Forse non ci darà il mezzo per raggiungere la felicità, ma potrebbe fornirci qualche spunto per ottenere questo famoso strumento.

Se pensate che qualcuno possa essere il mezzo con cui raggiungere la felicità, vi sbagliate di grosso: gli amici possono fornirci aiuto e attimi di spensieratezza, ma la meta dobbiamo raggiungerla con le nostre forze.

Sembra ridicolo, ma dobbiamo sforzarci di essere felici. Se fosse semplice, tutti avrebbero la risposta al quesito

Cosa può rendermi felice?

Spesso la risposta non è quella che ci aspettiamo: molte delle cose che facciamo non ci rendono felici, ma ci consolano solo momentaneamente.

Anche se riuscite a trovare qualcosa per cui valga la pena pensare che sia la meta della felicità, non pensate che sia l’approdo definitivo. Pensate, per esempio, ad un bambino: il suo concetto di felicità varierà con l’età. La stessa cosa vale per gli adulti: una volta raggiunto un determinato obiettivo, per essere un po’ meno infelici e – quindi – meno cattivi, dobbiamo trovare altri modi per essere felici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=