
Nonostante abbia trovato poche informazioni su Horace Jackson Brown Junior, non nego che il suo aforisma condiviso dalla pagina Facebook I Leopardiani abbia un suo fascino
Con il fascino potete cavarvela per un quarto d’ora. Poi è meglio che sappiate qualcosa
Molte persone possono contare sul loro fascino per allacciare rapporti di qualunque tipo con il prossimo. Proprio grazie a questa dote, può essere piacevole dialogare di argomenti frivoli con loro.
Con il passare del tempo, cercando di conoscere meglio questi individui, potrebbe venire voglia di intavolare con loro discussioni più profonde. Questo è uno snodo fondamentale.
Se, per esempio, cercaste di passare da argomenti relativi allo sport a discussioni su politica, religione o storia, potreste scoprire che queste persone si ricordano a memoria tutto il calendario calcistico della stagione in corso, ma non si ricordano i motivi per i quali festeggiamo il 25 aprile, anniversario italiano della liberazione dall’invasione.
Naturalmente, non possiamo nemmeno pretendere di avere a che fare solo con tuttologi: il fatto di essere un po’ ignoranti in geografia e molto ferrati su altre materie scientifiche non fa di noi degli stolti. Significa solo che ci interessiamo alle scienze: di certo, è necessario almeno sapere le nozioni elementari degli argomenti principali, nel vero senso della parola.
A chi fa del fascino la propria arma non ho nulla da biasimare, se questo si accompagna ad un po’ di tempo dedicato anche alla cultura. Oltre ai libri, posso suggerire qualche documentario televisivo o dei film che sono entrati a far parte della storia del cinema.
Probabilmente, se puntate tutto sul fascino, la prima volta che qualcuno vi vedrà non appena alzati dal letto vi lascerà, se non avete qualcosa da dire. Se, invece, vi giustificate dicendo che avete trascorso la notte leggendo, nessuno obbietterà.