La vita è come un ristorante

Il ristorante della vita
Ricordati che la vita è come un ristorante: nessuno se ne va senza pagare

A quanto pare, anche all’amministratrice della pagina Facebook I miei pensieri piace andare al ristorante, perché ha condiviso la frase

Ricordati che la vita è come un ristorante: nessuno se ne va senza pagare

Effettivamente, il momento più tragico di un’uscita al ristorante è quella in cui l’oste presenta il conto. Quando l’oste prende il nome di vita, la situazione può essere ancora peggiore: impossibile che faccia sconti!

Anche se non si crede al paradiso o ad una punizione divina, credo che tutte le persone abbiano timore della morte.

Probabilmente, chi vede la vita come un ristorante in cui si può ordinare ciò che si vuole senza pagare vorrebbe ottenere il più possibile da ciò che il mondo gli offre. Purtroppo, lo fa nel modo sbagliato: andando contro le regole e – spesso –  non considerando che tutti hanno pari diritti.

Non pensiate che mi riferisca solo ai criminali: tante persone commettono errori (chiamiamoli così) per avere un tornaconto personale, pur restando nella legalità. Il problema è che certi comportamenti vanno a ledere la dignità altrui.

Spesso non basta far notare a queste persone il proprio errore, se così vogliamo chiamarlo: presi dalla voglia di ottenere il massimo possibile in ogni situazione, non considerano che possono calpestare il diritto altrui.

Non c’è un modo per correggere questi individui. Si tratta solo di aspettare che il cameriere del ristorante si presenti al tavolo con il conto, per usare una metafora. Quando meno ce lo aspettiamo, accadrà qualcosa che forse non renderà giustizia, ma farà capire all’individuo di avere sbagliato.

Non credo sia giusto attendere con ansia questo momento e – poi – manifestare gioia quando tutto accadrà. Piuttosto, è giusto manifestare un po’ di sano menefreghismo. Nel tempo dell’attesa, dovremmo vivere scegliendo dal menu, facendo attenzione al portafoglio: dobbiamo essere sicuri di riuscire a pagare il conto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=