
Certamente è più grave rompersi le ossa piuttosto che rompersi un’unghia, ma credo abbia ragione Alda Merini dicendo nel suo aforisma condiviso dalla pagina Facebook Pensieri & Parole
Sarà sempre così. La gente ti parlerà della sua unghia spezzata, anche quando sarai a terra con le ossa rotte
Ogni persona ha i suoi problemi, ma l’approccio che mettiamo in atto dipende – in pratica – da due fattori:
- La gravità del problema
- Il carattere della persona
Ho notato che più il problema sembra grosso, più le persone tendono a tirare fuori una forza d’animo che prima sembrava in qualche modo latente.
Anche chi ha un carattere piuttosto debole preferisce piangere in solitudine.
La domanda che può sorgere è, quindi
Perché la gente si lamenta delle piccole cose e non di quelle gravi?
La risposta è articolata. Davanti ad un grave problema, tutti tendono ad aggrapparsi ad una sorta di istinto di conservazione, che li fa accedere a risorse inconsce.
Terminato il periodo di stress, ognuno di noi vorrebbe vivere in pace, magari concedersi anche una vacanza, ma ogni giorno ci troviamo a fronteggiare piccoli fastidi. Non essendo riusciti a smaltire questo stress, l’unghia spezzata diventa l’ennesimo problema.
Esiste anche si lamenta di ogni aspetto della propria vita. In questo caso, le persone non gioiscono dei piccoli piaceri che possiamo provare ogni giorno. Spesso questo accade perché non hanno nessuno con cui condividere una qualsiasi esperienza.
Per quanto riguarda smaltire lo stress, lo sport è un ottimo alleato. Nel secondo caso, credo che ci voglia la compagnia giusta. Piuttosto che qualcuno che tende a notare la poca gioia di vivere nel prossimo, meglio qualcuno che ci faccia notare le piccole cose di cui essere felici.