Fatti mandare dalla mamma

La serata delle cover di Sanremo ha fatto ritornare in auge il vecchio successo di Gianni Morandi con la canzone fatti mandare dalla mamma a prendere il latte, grazie anche alla collaborazione di Sangiovanni.

I tempi in cui bisognava farsi mandare da qualche parte dai propri genitori per uscire sono passati da un pezzo, ma il successo del brano resta inalterato.

Credo che il motivo risieda solo in parte nel testo o nel ritmo o nel fatto che Morandi abbia successo da decenni. L’Italia è molto legata al suo passato, per lo meno quello dalla fine della Seconda Guerra Mondiale in poi.

Le persone nate prima di un certo periodo (quelli che sono definiti boomer) hanno nostalgia del passato.

Nonostante le comodità attuali, la vita degli anni cinquanta e sessanta è percepita come più semplice sotto molti punti di vista rispetto a quella attuale.

La verità è che siamo noi ad averla complicata. Abbiamo molte più notizie ed informazioni rispetto a quella dei nostri predecessori. Invece di usare questo ben di Dio a nostro vantaggio, ce ne siamo fatti soggiogare.

Attualmente, siamo tutti presi da mille cose da fare ogni giorno, presi da molte preoccupazioni, senza riuscire a trovare del tempo per noi stessi.

Dovremmo riuscire ad imparare (o riuscire a ricordare) come si fa a staccare la spina ogni tanto. In un certo senso, dovremmo riuscire a mandare il cervello in ferie per qualche minuto ogni giorno.

In teoria, sarebbe semplice, se riuscissimo a stabilire delle priorità. Una volta esaurite le priorità giornaliere, potremmo dedicarci ai nostri hobby. Invece, anche gli hobby sembrano diventati un dovere e – se non ne abbiamo – cerchiamo di portare avanti il lavoro per i giorni successivi, sperando di prenderci del tempo per noi stessi.

Il momento di prendere del tempo per noi è ogni giorno, anche solo per un’ora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=