
A sorpresa, Elly Schlein è il nuovo segretario del Partito Democratico, come riporta la notizia in prima pagina del quotidiano La Repubblica.
Il titolo dell’articolo non è sensazionalistico, ma credo che la parola sorpresa sia caduta un po’ in disuso.
Esistono sia persone che apprezzano le sorprese, sia persone che le detestano. Tuttavia, tutti tendono a voler prevedere il futuro o – forse – sperare che le cose vadano come avevano immaginato.
Dobbiamo abituarci al fatto che la vita è una continua sorpresa. Nel momento in cui non accade nulla di nuovo, è più che probabile che sopraggiunga un po’ di apatia.
Con il tempo, questa sensazione può causare dei sintomi peggiori, fino a cadere nella depressione, anche se l’assenza di novità non ne è l’unica causa.
Anche quando le cose non vanno come ci saremmo aspettati, dovremmo cercare di immaginare il futuro in modo positivo. Qualsiasi novità ci si presenti, non sapremo mai cosa ci porterà: è inutile sia sperare in cose buone, sia sperare in cose cattive.
La cosa migliore da fare è accettare quanto ci sta accadendo. Che ci stia bene oppure no, non possiamo cambiare il passato, ma possiamo partire dal presente per cercare di modificare il futuro.
Non sempre le cose andranno come avevamo previsto (l’esito delle ultime primarie ne sono un bell’esempio), ma il nuovo andamento ci aprirà anche a nuove prospettive: se proprio non riusciamo a vederle, dovremmo esercitare la nostra fantasia.
In ogni caso, dovremmo anche mantenere una relativa calma. Non potendo prevedere il futuro, è inutile e controproducente sia pensare male, sia pensare bene. Molto meglio prendere le cose in maniera neutrale, senza farsi sopraffare dalle emozioni e dall’ansia, per quanto possibile.
L’esercizio di chiudere gli occhi e fare un bel respiro, funziona…ma non è una sorpresa.