La pelle invecchia, il cuore no

Cosa invecchia fra pelle e cuore?
La pelle invecchia, il cuore no

Se non foste medici e volessimo scoprire la differenza fra la pelle ed il cuore, vi suggerisco di leggere il tweet di .P@ol@

La pelle invecchia, il cuore no

Gli scienziati si basano su dati precisi per scoprire l’età delle persone. Chi scienziato non è, deve affidarsi a due cuori: il proprio e quello dell’interlocutore che ha di fronte.

Non sto suggerendo a nessuno di diventare cardiologo e di controllare gli eventuali by-pass. Occorre studiare come invecchia una persona con il tempo.

Occorre riuscire a comprendere come ha approcciato la vita. Un cuor contento, per usare un modo di dire, avrà lo spirito di un adolescente anche se ha già aperto l’anta da un pezzo. Il suo esatto opposto potrebbe avere la metà dei suoi anni o anche meno e il modo triste e burbero di un nonno vissuto ai tempi della Seconda Guerra Mondiale.

Se per la pelle che invecchia la scienza ci ha dato delle soluzioni (anche se non so quanto siano efficaci), per il cuore invecchiato è necessaria una sorta di fisioterapia, fatta di film comici e battute di spirito al fulmicotone. I primi effetti dovrebbero vedersi dopo poco tempo.

Più che di scienza, si tratta di esperienza vissuta. Conosco persone che – dopo una bella cura del sorriso o della grassa risata – sono riuscite a migliorare sensibilmente la loro vita.

In questo modo, miglioreremo anche la nostra vita. A meno che non siate la reincarnazione di un dittatore, dovreste stare meglio facendo del bene al prossimo piuttosto che augurandole una morte lenta e dolorosa.

Se proprio volete augurare del male a qualcuno che vi sta particolarmente antipatico, il classico

Prurito al culo e braccia corte

Potrebbe essere una soluzione: si soffre un po’ ma, almeno, non si augura la morte di nessuno.

Anche farcire la propria ironia con un po’ di cinismo può funzionare.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=