Il bello degli short di YouTube è che si possono scoprire cose che in un video normale non avrebbero molto senso, come Tananai che canta con l’artista di strada il suo brano Tango.
Forse qualche persona si ricorderà che anche i Maneskin hanno cominciato come artisti di strada, ma il fatto che Tananai partecipi alla cover di strada significa che questo è un pensiero abbastanza comune contrastante con quanto sosteneva l’influencer Giulia Torelli a cui ha risposto per le rime Luca Bizzarri.
Sicuramente, Tananai ha un vantaggio rispetto ad una persona comune: il suo volto è noto, il che potrebbe aver dato una spinta all’attività della cantante incontrata per caso. Tuttavia, tutti noi possiamo fare una cosa molto semplice: fermarsi ad ascoltare gli artisti di strada!
Vorrei farvi una domanda
Quante volte abbiamo deciso di fare un giro in centro perché non avevamo niente di meglio da fare?
Immaginando già la vostra risposta, immagino anche che siate passati da una vetrina all’altra senza soffermarvi granché sull’artista di strada.
Personalmente, ho sempre visto poco pubblico in questi casi a Milano. Di sicuro, cantare al fianco di Tananai a pochi mesi da Sanremo da una certa visibilità, ma tutti noi possiamo contribuire.
Naturalmente, non pretendo che vi facciate fare un ritratto o acquistiate un CD ogni volta che incontrate qualcuno. Tuttavia, basta chiedere il nome all’ artista per cercarlo su internet e vedere cosa salta fuori. Potreste conoscere tante opere di questa persona che ha solo bisogno di un pubblico per essere apprezzata.
Non credo sia una cosa difficile da fare, anche considerando che non è molto diversa che dare il proprio televoto in occasione della prossima puntata di X-Factor.
Tanti sostengono che ognuno di noi ha bisogno di un’occasione nella vita e non bisogna sprecarla. Sono d’accordo, ma occorre che le persone diano il loro supporto.