Se la tua religione insegna

Un motivo per cui cambiare religione
Se la tua religione ti insegna a odiare le persone in base a chi amano, forse è il momento di trovare una nuova religione

Solitamente non mi piace scrivere di religione, ma il tweet di Indigenous fa riflettere

Se la tua religione ti insegna a odiare le persone in base a chi amano, forse è il momento di trovare una nuova religione

Il tutto – ovviamente – corredato da un’immagine arcobaleno.

Culto e sessualità – per non parlare dell’omosessualità – non sono mai andati troppo d’accordo. La cosa ironica è che esistono omosessuali cattolici e prelati (alti e non) omosessuali. Nonostante tutto, si cerca di far passare entrambi i fatti sotto silenzio.

Forse cambiare fede potrebbe essere comodo, ma le persone dovrebbero trovare qualcos’altro in cui credere. L’offerta in questo senso  è abbastanza ampia, ma non si può cambiare il proprio credo così come si cambia un paio di scarpe.

Esistono studi a riguardo della conversione che dimostrano quanto sia travagliato questo processo. A volte, è difficile persino conciliare molte delle proprie idee con la propria fede.

Per fare pace con sé stessi, occorre meditare su tutto quanto ci riguarda: dall’aspetto razionale all’aspetto del credo, religioso o politico che sia.

Naturalmente, per fare questo, occorre molto tempo e non credo che informarsi  o chiedere consiglio ad altri sia la cosa giusta da fare.

La cosa giusta da fare – se così posso chiamarla – è meditare su sé stessi. La domanda che dobbiamo porci effettivamente è

Chi sono io veramente?

Sono certo che la risposta vi sorprenderà. Ognuno ha un proprio  sistema di credenze personali, a prescindere di cosa possano dire la legge o le scritture, sacre e non.

Non pensate, però, che sia un percorso breve, anzi. Nonostante questo, quando capirete quale sia la vostra religione – in senso lato – vi sentirete molto meglio, con voi stessi e con gli altri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=