
In occasione della ricorrenza del 25 aprile, mi sembrava giusto dedicare spazio alla frase di Filippo Tortu pubblicata su Facebook da Sport Fanpage.it
Sono un patriota, è un sentimento che dovrebbe avere ogni cittadino
Bisognerebbe prima di tutto intendersi sul termine patriota. Il vocabolario lo definisce
Persona che ama la patria e mostra il suo amore lottando o combattendo per essa
Come vedete, la definizione non specifica se si tratta di una persona di destra o di sinistra. Per logica, si può quindi dire che il credo politico non c’entra nulla (o quasi) con l’essere patriota.
A seconda del credo politico, si avranno idee diverse su cosa sia il bene del paese e come ottenerlo. L’esempio più palese è la nostra Costituzione, scritta non da una singola parte politica, ma da anime liberali, comuniste e cattoliche collaborando insieme.
Le persone che hanno dedicato la vita (sia in senso concreto, sia in senso figurato) allo sviluppo dell’Italia senza avere come obiettivo un tornaconto personale può essere definito patriota.
Naturalmente, non siamo in guerra (per lo meno, non in Italia) pertanto non possiamo usare una definizione che declina il patriota come colui che mira alla cacciata dello straniero o alla difesa dei propri confini. Credo sia meglio usare una definizione (squisitamente personale) che vede il patriota come colui che vuole lo sviluppo del paese sotto uno o più determinati profili.
Non è una difesa dell’attuale governo:nessun politico ha mai ammesso di volere il male dell’Italia. Da nessuna parte, inoltre, si trova la parola patriota come sinonimo di politico.
Ognuno di noi, se vede delle ingiustizie, può contribuire a migliorare questo paese. A volte, basta far notare ad altri che la vita potrebbe essere migliore di quanto non sia già, altre volte bisogna essere più concreti ed agire su più fronti.