Evasione dalla vita

A Howard Phillips Lovecraft interessava evasione dalla vita
La vita non mi ha mai interessato quanto l’evasione dalla vita

Non conosco bene lo scrittore Howard Phillips Lovecraft, ma apprezzo molto l’aforisma trovato oggi sulla pagina Facebook a lui dedicata, tratto da una lettera

La vita non mi ha mai interessato quanto l’evasione dalla vita

L’ottanta percento e oltre della giornata di una persona è uguale a quella di qualcun altro. Tutti noi:

  • Lavoriamo
  • Dormiamo
  • Guardiamo la televisione

Trascorriamo il restante venti percento del tempo  cercando l’evasione dalla routine. La cosa interessante è che ciò che può essere routine per qualcuno può essere un evento eccezionale per qualcun altro.

Se, per esempio, qualcuno è abituato a guardare un film diverso ogni sera, il cinema sarà la sua routine serale. L’evento eccezionale potrebbe essere fare una camminata di tanto in tanto.

Con l’andare del tempo, parlare di cinema diventerà la nostra routine, mentre descrivere la nostra passeggiata sarà la nostra evasione.

Per comprendere cosa sia l’evasione per noi occorre osservare con attenzione le altre persone. Dopo aver compreso quale sia la routine del soggetto, possiamo provare a copiarla per qualche tempo. Non dobbiamo essere uguali a qualcun altro, ma comprendere se la routine altrui può costituire una novità per noi.

Potrebbe sembrare che parli solo di tempo libero in questo caso, ma non è così. Anche sul lavoro possiamo introdurre delle novità sposando l’approccio diverso dal nostro di un collega. Questa è, forse, una strategia di emulazione ed evasione contemporaneamente: si fa qualcosa di parzialmente nuovo, si ottiene un risultato e si esce dalla routine.

In tutto questo, tuttavia, bisogna essere proattivi: non possiamo sperare in un cambiamento o in una novità se non andiamo a cercarla. Inoltre, dobbiamo mettere da parte la paura  di non riuscire a fare una determinata cosa in un determinato modo, altrimenti faremo sempre le stesse cose.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=