In fondo al mar

In fondo la storia del film  La Sirenetta la conoscono tutti i nati prima del 1989 e chiunque sia grande a sufficienza per comprendere una trama. Viene da domandarsi, quindi, se fosse proprio necessario un remake.

La risposta ce la danno la canzone in fondo al mar o – per meglio dire – la sua esecuzione da parte di Mahmood con la collaborazione di Yana C per quanto riguarda il canto delle parti femminili e la regia di Rob Marshall.

Per quanto una storia sia sempre la stessa, possono cambiare gli interpreti, come avviene spesso a teatro. Logico, quindi, che le sensazioni e le emozioni suscitate da un’interpretazione siano diverse da un’altra.

Questo spiega anche perché persone diverse possono avere opinioni diverse su questo film o su altre questioni, qualunque esse siano. Per dirla brevemente con un proverbio

Il mondo è bello perché è vario

Quello che – spesso – le persone non capiscono è proprio la diversità. Ciò che può piacere al vostro migliore amico può non essere di vostro gradimento, anche se in fondo stiamo parlando della stessa cosa.

In teoria, siamo tutti d’accordo con il concetto, ma pochi sono capaci di metterlo veramente in pratica. Anzi, spesso ciò che è diverso da noi è osteggiato.

Non credo sia un caso che la Disney abbia scelto un’attrice di colore per interpretare un personaggio nato come bianco nella sua versione originale: implicitamente, voleva trasmettere un messaggio di inclusione. Lo stesso motivo si cela dietro la scelta di Mahmood come cantante: le origini egiziane del padre sono di dominio pubblico.

Questi messaggi, in fondo, sono molto comuni, ma spesso non sono recepiti dalla massa delle persone perché troppo diretti. Usare la strategia Disney – se così posso chiamarla – può essere migliore: porre davanti agli occhi una persona senza parlare della sua origine può farla apprezzare maggiormente come individuo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=