Un leader corregge senza offendere

Il comportamento di un leader
Elogia in pubblico e correggi in privato. Un leader corregge senza offendere e insegna senza umiliare

Oggigiorno tanti si atteggiano a leader, ma credo che il tweet di Pier Luigi dia la definizione corretta di chi lo sia veramente

Elogia in pubblico e correggi in privato. Un leader corregge senza offendere e insegna senza umiliare

Più che un leader, una persona che non elogiasse o correggesse in pubblico, sarebbe un puro e semplice capo. In genere, un capo incute timore perché comanda in modo autoritario i suoi sottoposti; un leader è eletto dai suoi superiori, ma i suoi sottoposti lo riconoscono come tale grazie al suo comportamento.

Sebbene tutti concordino nel definire un leader e tutti vorrebbero esserlo, non tutti riescono in questo intendo. Chi non ci riesce, deve fare autocritica e correggere i suoi errori nel guidare la truppa, per usare un gergo militare.

Giustificarsi dietro il carattere o l’abitudine lascia un po’ il tempo che trova. Sappiamo quali risultati abbiamo ottenuto comportandoci in un certo modo, sappiamo quali obiettivi vogliamo e siamo consci che è necessario un cambiamento per raggiungere i nostri scopi. Tuttavia, raramente riusciamo a cambiare qualcosa.

Molti dei nostri comportamenti sono inconsci, altri dettati dall’abitudine: non tuti sono negativi, ma di certo alcuni ci ostacolano. Cominciando a cambiare i comportamenti negativi consci otterremo già un piccolo risultato. Non solo: il cambiamento di piccole abitudini può portare a cambiamenti insperati.

Un esempio personale vi risulterà molto chiaro. Ho sempre sofferto di ansia e non ho un carattere semplice, a volte. Tanti miei errori – se così posso chiamarli – erano dettati dalla stanchezza. È bastato anticipare l’ora di andare a letto di mezz’ora per risolvere – almeno in parte – il problema.  Pensate a cosa potrebbe cambiare nel rapporto con i vostri sottoposti o i vostri leader se faceste anche solo una piccola modifica nelle vostre abitudini.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=