Abbi paura di perdere te stesso

Cosa abbiamo paura di perdere
Non avere paura di perdere le persone. Abbi paura di perdere te stesso provando ad accontentare tutti.

A nessuno piace perdere, nemmeno – o, forse, soprattutto – le persone al nostro fianco. In questi casi è utile ricordare la frase tratta dal film Coco

Non avere paura di perdere le persone. Abbi paura di perdere te stesso provando ad accontentare tutti.

Le persone credono che qualcuno sarà al nostro fianco ad una condizione: dobbiamo accontentare il prossimo il più possibile.

Ovviamente, non parlo solo di regali, ma anche del tempo trascorso insieme. Per quanto possa essere piacevole, il rischio di perdere qualche occasione che ci potrebbe piacere di più è concreto. Non solo: a volte, abbiamo necessità di passare del tempo da soli.

Accontentando sempre gli altri rischiamo di non ricordare cosa ci creava piacere, per esempio leggere un libro o ascoltare musica senza che nessuno ci disturbasse.

Il modo migliore per risolvere il problema è trovare il coraggio di dire di no, se è il caso. Non si tratta di essere scortesi o egoisti: si tratta di comunicare le proprie necessità al prossimo. Non sempre questa necessità è compresa, perché ognuno di noi è diverso. Il punto focale, quindi, è far comprendere al prossimo che siamo tutti diversi e abbiamo bisogni diversi.

Una volta stabilito questo, è possibile organizzare il tempo di tutto il gruppo in modo che ogni componente si possa ritrovare.

Può sembrare una cosa di poca importanza, ma ritrovarsi è molto importante: solo avendo il nostro spazio personale riusciremo anche nelle attività quotidiane del giorno dopo.

L’esempio più classico è il sonno: se abbiamo bisogno di dormire, è giusto riposarsi. Qualunque cosa stiate facendo, interrompetela e andate a letto: cacciate di casa gli ospiti, se necessario. Il giorno dopo sarete contenti per non esservi persi una cosa di cui avevate assoluta necessità e la vostra grinta ne gioverà, perché non avete perso voi stessi e perché – appunto – avete fatto qualcosa di cui avevate bisogno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=