Camminando a Memphis

Camminando per una città si possono scoprire molte cose, alcune note, altre meno: è quello che ha fatto Marc Cohn scrivendo Walking in Memphis, qui riproposta in una cover di Cher.

Non so dove abitate, né se esiste una città paragonabile a Memphis in Italia. In ogni caso, camminando in ogni città si possono scoprire cose nuove. Non importa se siete nati lì o meno: pochi conoscono un luogo come le proprie tasche.

Se non sapete dove andare, cominciate a camminare: da qualche parte arriverete. A me capita di fare spesso lo stesso percorso, ma di scoprire spesso cose nuove.

Lo so cosa penserete: Milano è in continuo fermento, basta uscire dalla propria zona di comfort per scoprire cose nuove. Tuttavia, basta cercare il proprio luogo di origine su internet per avere sott’occhio tutte le notizie e le curiosità, anche storiche.

Spesso le persone sostengono di conoscere un determinato luogo come le proprie tasche: non credo sia francamente possibile.

Anche se tutto sembra immutabile, con il tempo vi accorgerete che certe cose cambiano senza che ce ne accorgiamo. Non notiamo i cambiamenti perché abbiamo sempre una determinata cosa sott’occhio.

Un esercizio molto utile che potete fare consiste nello scattare una fotografia ad un determinato luogo ogni giorno, sempre nella stessa posizione. Trascurando il clima ed i passanti, dopo un anno avrete 365 fotografie. Possono sembrare identiche ma, se aguzzate un po’ la vista, vi accorgerete di tanti micro-cambiamenti che non possono essere notati se non avete due immagini da confrontare. Dovete giocare a trova le differenze con le fotografie della vostra città.

Se non volete camminare, potreste leggere: cercate tra le notizie di Google un luogo a vostra scelta. Le notizie saranno molte. Se non vi interessa la cronaca, ma volete essere sempre informati su ogni fatto, chiedete ad un abitante del luogo con cui siete in confidenza: alcuni di loro sono meglio dell’FBI e vi sapranno dire tutto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=