Insieme – Toto Cotugno

Nel 1990, il muro di Berlino era appena caduto e si cominciava ad intravedere un’Europa in cui sarebbero stati tutti insieme. Toto Cotugno fiutò l’aria -lui, eterno secondo al Festival di Sanremo – e vinse l’Eurovision Song contest con una canzone il cui testo era tutto un programma.

Ancor prima della sua morte, Salvatore (questo il suo vero nome) deve aver capito che, per parafrasare Massimo D’Azeglio

L’Europa è fatta, adesso bisogna fare gli europei

Al giorno d’oggi, le persone – europee e non – non hanno ancora imparato a stare insieme. Sembra che si possa stare insieme alle condizioni di qualcuno a scapito di qualcun altro. Prendete Ucraina e Russia: non sta forse accadendo questo? Staranno insieme alle condizioni del vincitore, se mai ce ne sarà uno.

È un ragionamento che facciamo non solo in politica, ma anche nella vita di tutti i giorni: difficilmente si trova un punto d’incontro e – ammesso di riuscirci – non siamo mai pienamente soddisfatti, perché dobbiamo concedere ognuno qualcosa al prossimo.

La verità è che ognuno di noi avrebbe bisogno di tempo per costruire qualcosa di personale, qualunque cosa sia. Riuscirci non è cosa semplice.

La cosa migliore da fare in questi casi è ricavarsi degli spazi personali. Così come nessuno nella politica internazionale viene a lamentarsi di come gestiamo le nostre strade statali, nessuno nella vita di tutti i giorni si deve lamentare del modo in cui gestiamo i nostri spazi privati, anzi privatissimi. Se quel qualcuno volesse intromettersi negli spazi privatissimi, è gentilmente pregato di accomodarsi all’uscita.

Una volta che si è messo sufficientemente ordine negli spazi personali, si può pensare di stare insieme, in qualunque forma. Se non facessimo così, riverseremo sugli altri i nostri problemi.

L’importante è usare questo tempo privato nel migliore dei modi: fare qualcosa che vi fa stare bene e non poltrire aspettando l’arrivo degli ospiti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=