
Come dice la frase condivisa da Laura sul gruppo Facebook Muri del popolo_pensieri liberi
Le anime non si incontrano mai per caso
Laura sostiene che le anime – a volte – si incontrano anche per sfiga. Cerchiamo di vedere il lato positivo della cosa: anche dalla persona peggiore si può imparare qualcosa, per esempio come non essere mai.
Per esempio, potremmo pensare alle persone che abbiamo incontrato durante tutta la nostra vita: per semplificare, potremmo pensare ad una persona per ogni decennio. Scegliete quella che volete: un vostro compagno di scuola o un collega di lavoro.
Potrete facilmente ricordare qualcuno di buono, forse meno facilmente qualcuno di cattivo: la mente tende a dimenticare gli eventi spiacevoli. A prima vista, può sembrare che abbiate incontrato qualcuno per caso. In realtà, al massimo si può incontrare per caso una persona ad un incrocio della strada.
Qualsiasi persona resti con voi per un tempo più o meno lungo della nostra vita ha lo scopo di insegnarci qualcosa.
Potrebbe darsi – per esempio – che abbiate incontrato qualcuno di realmente antipatico. Non si tratta solo di incompatibilità di carattere, ma anche degli atteggiamenti che questa persona ha quotidianamente. Da questa persona dovete estrapolare i comportamenti che – per essere magnanimi – non vi convincono e cercare di evitarli accuratamente. Non solo: dovete trovare un comportamento alternativo.
Tra i comportamenti alternativi, dovete evitare accuratamente quello di non agire. Non agendo, farete in modo che qualcun altro decida al vostro posto: il che equivale a vendere l’anima al diavolo.
Inutile stare a rimuginare cercando un’alternativa: nel vostro profondo, sapete bene cosa dovete fare. Il problema è – forse – trovare il coraggio di metterlo in pratica.
Essendo un comportamento nuovo, è probabile che abbiate qualche difficoltà a metterlo in pratica. Con il tempo, troverete il modo corretto: basta perseverare.