L’avevo dimenticato: è nei corridoi degli ospedali

Andrè Agassi ha dimenticato i corridoi degli ospedali
L’avevo dimenticato: è nei corridoi degli ospedali che capiamo cos’è la vita

A volte ci capita di aver dimenticato qualcosa di importante. Mi ha colpito molto in questo senso la frase di Andre Agassi tratta dalla sua biografia

L’avevo dimenticato: è nei corridoi degli ospedali che capiamo cos’è la vita

Tutte le persone che lavorano a contatto con la sofferenza tendono ad aver dimenticato il proprio luogo di lavoro, una volta andate in pensione, oppure vogliono scappare da dove sono nate. Normale che sia così: il cervello fa di tutto per preservare la propria integrità.

Il cuore – invece – non dimentica mai la sofferenza: per questo ogni tanto riusciamo a ricordare ciò che Agassi definisce cos’è la vita.

Se è vero che la vita è sofferenza ed ogni tanto ce ne dimentichiamo, è anche vero che – quando ce ne ricordiamo – dobbiamo fare tutto quanto è in nostro potere per fare del mondo un posto migliore. Probabilmente, non riusciremo ad eliminarla, ma la renderemo più sopportabile.

Non occorre scendere in politica o vincere il Premio Nobel per raggiungere questo risultato. Basta trovare il modo per raggiungere un qualunque risultato personale che possa avere dei benefici sul mondo esterno.

Per esempio, immaginiamo che viviate in un quartiere degradato. Non so cosa potete permettervi di fare, ma qualunque gesto possa migliorare la qualità della vita dei vostri vicini è ben accetto.

Per farlo, dovete prima comprendere se hanno qualche motivo per cui soffrire e fare qualunque cosa è in vostro potere per rendere la sofferenza più sopportabile.

Naturalmente, la cosa dovrebbe essere reciproca: tutti hanno un motivo per cui soffrire, ma tutti possono fare qualcosa per il prossimo.

Naturalmente, non dovete nemmeno eccedere, prodigandovi esclusivamente per il prossimo: anche voi dovete farvi aiutare in qualcosa e – comunque – ricordatevi che dovete anche riposare, ogni tanto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=